Page 485 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 485
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 481
dell’analisi tecnica né al prezzo a cui l’ho acquistato. Il motivo per cui
potrebbe scendere sotto l’ultimo minimo è molto semplice: qualcuno
potrebbe avere venduto 1.000 azioni con un ordine di mercato, facendo
calare il prezzo di svariati centesimi sotto l’ultimo minimo. Ogni piccola
variazione del prezzo vi esclude dal gioco? A volte sì; di solito no.
Il rumore nelle azioni è uno dei motivi per cui cerco di evitare, per
quanto possibile, di usare ordini hard stop. Il movimento dei prezzi dei
titoli mostra regolarmente dei picchi in qualsiasi direzione. Per capire la
direzione generale di un titolo dobbiamo valutare il quadro complessivo
del movimento, piuttosto che la probabile volatilità del prezzo, perché
quest’ultima potrebbe darci informazioni sbagliate. Non sto dicendo di
nascondere la testa sotto la sabbia in casi simili. Dovete essere cauti e
pronti a un cambiamento di rotta, senza fuggire o vendere a ogni minima
variazione del prezzo.
Come neutralizzare le forti oscillazioni? Impostate la visualizzazione
su candele di quindici minuti e provate a guardare il quadro più ampio.
Il movimento brusco rilevato nelle candele di cinque minuti apparirà
del tutto calmo in quelle di quindici. È questo il motivo per cui, oltre la
prima ora di trading, non utilizziamo quasi mai candele di due minuti.
Dopo la campana, la quantità di rumore è insopportabile!