Page 483 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 483

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 479

•	 Momento dell’acquisto
   Non entro mai in uno swing nelle ultime due giornate della settimana
   di trading. Quel che ci interessa è acquistare azioni che abbiano forti
   probabilità di raggiungere il target già entro la prima settimana. Se
   acquistiamo azioni al termine dell’ultimo giorno della settimana di
   trading, riduciamo nettamente la possibilità che realizzino il primo
   target o, addirittura, che si allontanino dal punto d’ingresso. L’opzione
   di tenere nel fine settimana l’intero quantitativo di azioni che mettono
   a rischio il mio conto di trading non è proprio contemplata.

•	 Quali azioni sono adatte al metodo 3x3?
   La gran parte delle azioni che negoziamo con un prezzo compreso tra
   10 e 80 dollari e un volume superiore a un milione di quote al giorno
   è adatta al trading 3x3. Ma non tutte lo sono. Prima di scegliere un
   titolo dovete valutare se manifesta un’eccessiva volatilità o se non ne
   ha affatto (come MSFT e altri che vengono negoziati in modo analogo).
   Le azioni volatili sono per loro natura più adatte al metodo 4x4 o 5x5.

Riepilogo

Il metodo 3x3 è efficace! L’uso di ordini automatici di acquisto e di vendita
risolve un gran numero di problemi legati agli aspetti psico-emotivi della
gestione del denaro, quindi, se abbinato a una buona scelta delle azioni,
dovrebbe virtualmente assicurare il successo. Anche se disponeste di
poco tempo da dedicare al trading e non trovaste opportunità adatte al
day trading attivo, potreste comunque dedicare un’ora alla settimana
per fare trading con questo metodo.

   Nel club degli investitori Tradenet l’applicazione del metodo 3x3
porta ottimi risultati. Mentre scrivo queste righe i guadagni mensili medi
nell’arco degli ultimi sei mesi sono stati dell’8,4%. C’è qualche buon motivo
per non dedicare un’ora alla settimana al trading con questo metodo?
   478   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488