Page 490 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 490

486 | Gestione del rischio

   Avete capito cos’è successo? La mia decisione di acquistare o vendere
si basa sulle fluttuazioni del prezzo di uno o due centesimi, piuttosto
che sulle percentuali.

   In entrambi i casi ho ritenuto che il prezzo fosse ragionevole e
relativamente vicino a quello che volevo inizialmente pagare. Notate
tuttavia la differenza in percentuali: nel caso dell’azione a 20,02 dollari, ho
acquistato a 0,1% sopra il prezzo pianificato, mentre nel caso dell’azione
a 2,02 dollari, si tratta dell’1% del prezzo stabilito.

   Il principio è semplice: si comprano le azioni in base alle fluttuazioni
in centesimi, piuttosto che basandosi sulle percentuali. A causa di questo
comportamento umano, un buon breakout per un’azione da 20 dollari
sarebbe all’incirca di 20 centesimi e lo stesso vale per un’azione da 2
dollari. Cosa c’entra con i quantitativi fissi? Dov’è il problema?

   Se dovessi continuare a comprare titoli in base a una somma fissa di
denaro, supponiamo 10.000 dollari per titolo, acquisterei 500 azioni a
20 dollari o 5.000 a 2 dollari. Se entrambe rompessero a 20 centesimi, e
i breakout si possono verificare in pochi secondi, avrei guadagnato 100
dollari sulle azioni da 20 dollari e 1.000 su quelle da 2 dollari. Fantastico,
vero? No, non lo è affatto. Ricordate: il potenziale di profitto è pari a quello
di perdita. In pochi secondi, prima che abbiate finito di dire: «Ecco il mio
conto…», il titolo da 2 dollari potrebbe altrettanto facilmente muoversi
di 20 centesimi contro di voi e spazzarvi via 1.000 dollari dal conto.

    IN   I trader tendono istintivamente ad acquistare le
PILLOLE  azioni in base al loro movimento in centesimi
         piuttosto che in percentuali. Un breakout riuscito
         per un’azione quotata 20 dollari è di 20 centesimi
         e lo stesso vale per un’altra quotata 2 dollari.

Riepilogo

Siate disciplinati, se decidete di comprare in base alla quantità invece di
considerare la somma di denaro. Se vi sentite a vostro agio nell’acquistare
azioni in multipli di 500, fatelo sempre, indipendentemente dal prezzo.
   485   486   487   488   489   490   491   492   493   494   495