Page 589 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 589
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 585
Affrontare gli ostacoli
Sarete in grado di superare tutti gli ostacoli lungo la via del successo e
di realizzare la vostra convinzione?
La risposta è: «Sì, Sì, Sì!».
Sembra folle? Ma è la verità! È una verità storicamente e scientificamente
provata. Non esistono ostacoli alla volontà.
Gestire gli ostacoli in modo semplice
Sulla strada per realizzare la vostra convinzione, incontrerete degli ostacoli.
Cercate di riconoscere in anticipo il semplice fatto che una difficoltà non
indica la fine del processo, si tratta solo di una deviazione temporanea.
Se potessi modificare la voce fallimento sul dizionario, la sostituirei con
ostacolo, inteso come sfida. Le sfide acuiscono la creatività e ci inducono a
cercare soluzioni. Preferite un cruciverba facile o uno difficile? Affrontare
gli ostacoli ci insegna a cercare alternative, ci fa acquisire esperienza,
cosicché superare il prossimo diventa più facile. L’esperienza è una delle
risorse più importanti sulla strada per il successo. Non esiste un ostacolo
al mondo che qualcuno, da qualche parte, non sia riuscito a valicare: se
altri ci sono riusciti, potete farlo anche voi.
Il successo, come gli ostacoli, non è definitivo. Cosa accade dopo
aver raggiunto la meta prefissata? Molto probabilmente è il momento di
stabilirne una nuova, sostenuti da una rinnovata fiducia nella capacità
di realizzarla. Nel mio percorso di trader mi sono prefissato l’obiettivo di
guadagnare 200 dollari al giorno. Quando l’ho raggiunto, non sembrava
così impossibile spostare l’obiettivo a 500 e così via. È questo che rende
competitivo l’uomo e lo distingue dagli animali.
Le persone di successo, a differenza del pubblico medio, percepiscono
il fallimento o la sfida in modo molto diverso. Lo considerano infatti
come un’opportunità per ripartire da un nuovo punto di vista e con
sistemi migliori. Non pensate nemmeno per un istante di poter fallire.
Da bambini cerchiamo istintivamente dei modi per vincere le sfide,
da adulti dobbiamo recuperare il senso innato di potercela fare. Se
lasciate all’idea del fallimento anche solo il minimo spiraglio, crescerà,
si rafforzerà e vi inghiottirà assieme alla speranza di una vita migliore.