Page 593 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 593
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 589
Assumersi le responsabilità
Avete commesso un errore? Mandato all’aria qualcosa? Non cercate
altrove i responsabili, ma assumetevi la responsabilità delle vostre
azioni. Tendiamo istintivamente a incolpare i genitori, gli insegnanti, i
datori di lavoro e il governo. Per tanti di quelli che si sono affermati la
partenza è stata molto più dura della media: c’è chi ha vissuto momenti
estremamente difficili nella propria vita e malgrado tutto ce l’ha fatta. Gli
ostacoli incontrati hanno ridotto l’impegno verso gli obiettivi o lo hanno
rafforzato? Per gran parte delle persone di successo le difficoltà sono quel
che li ha resi più forti. Il desiderio di riuscire è superiore alla necessità
di un pasto caldo alla fine della giornata. Chi ha successo ha grande
fiducia di poter riuscire, ma gli altri spesso la scambiano per arroganza.
Una persona del genere può andare giustamente fiera dei risultati, ma è
altrettanto pronta ad assumersi la responsabilità dei propri errori. Chi
ha potere accetta la responsabilità, mentre chi è debole la evita.
Eric Schmidt, ex CEO di Google, ha ammesso di aver fatto un disastro,
quando, assieme ad altri top manager di Google, non ha saputo gestire
la neonata startup Facebook né reagire contro chi aveva osato sfidare
il maggior concorrente su Internet. D’altronde Bill Clinton, con la sua
famosa dichiarazione: «Non ho avuto rapporti sessuali con quella donna»,
ha eluso le responsabilità e l’ha pagata perdendo quasi la presidenza. Il
pubblico comprende e rispetta chi si assume responsabilità, mentre vede
l’evasione come una sconfitta. Assumersi responsabilità è segno di potere
e di maturità e rafforza anche la comprensione e la fiducia nella capacità
di vincere gli ostacoli, che sono parte inseparabile della strada verso il
successo. Cos’hanno in comune lo scrittore Mark Twain, il re del ketchup
Henry Heinz e il colosso dell’automobile Henry Ford? A un certo punto
sono tutti andati in bancarotta, si sono assunti le proprie responsabilità,
hanno recuperato e sono tornati più grandi e migliori che mai.
Amate il vostro lavoro?
Per aver successo dovete avere un buon motivo per alzarvi dal letto la
mattina. Dovete amare il lavoro che fate. Se lo stipendio è l’unica cosa che