Page 584 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 584

580 | Prontezza e potenziamento

dei tempi moderni è che le opportunità di successo sono alla portata
di ogni individuo, anche se non possiede prestanza fisica, capitale o un
titolo nobiliare. Sapere è potere. La conoscenza è la chiave del successo.
E la conoscenza si può comprare.

Sapere e azione

Il sapere muove il mondo. Fino alla fine del XIX secolo senza capitale
né titolo non si poteva abbandonare la classe sociale in cui si era nati.
In quell’epoca il sapere era in mano a pochi privilegiati e le banche
finanziavano solo le classi elevate e non chi aveva conoscenza. Il nostro
mondo è completamente diverso: viviamo in un’epoca in cui il sapere
è a portata di mano e il capitale è alla ricerca di buone idee, anche se
chi le propone è giovane, ha i capelli lunghi e non ha nemmeno finito
l’università. Miliardari come Bill Gates non sono nati aristocratici, sono
semplicemente nati nell’epoca giusta. E non sono laureati.

   Il sapere e le idee sono a disposizione di chiunque le cerchi. Ma se
è così, com’è possibile che non ci siano più persone di successo, felici,
che guidano una Ferrari e vivono nelle ville di Beverly Hills? Perché la
conoscenza da sola non basta. È il potenziale per avere potere, ma bisogna
agire per realizzarlo. Il successo parte con il sapere e finisce con l’azione.

   Anche nel trading azionario la conoscenza è accessibile per chiunque la
cerchi, quindi perché non siamo tutti ricchi? Perché operare nel mercato
azionario richiede di integrare il sapere con l’azione. Il mondo è pieno di
persone dotate di una vasta conoscenza, ma inattive. Quel che caratterizza
le persone di successo è il fatto che agiscono, diversamente dalla gran
parte del pubblico. Il loro successo, il loro potere di controllare il proprio
futuro, deriva dalle conoscenze maturate e dall’insieme delle azioni.

   Se volete aver successo, utilizzate le conoscenze delle altre persone
ed emulate chi ce l’ha fatta. Non serve nemmeno formulare un’idea
originale. Steve Jobs ha forse inventato l’interfaccia grafica di Apple, il
mouse o l’iPad? No. Ha preso idee esistenti e le ha sviluppate a un livello
tale di perfezione da creare un mercato completamente nuovo. Ha messo
a punto soluzioni e ha agito. Nemmeno Bill Gates ha inventato il DOS,
   579   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589