Page 585 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 585

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 581

che lo ha reso immensamente ricco. Lo ha comprato da un inventore
ignaro del potenziale intrinseco del sistema.

Un modello

Per avere successo non occorre reinventare la ruota. Trovate un modello
che funziona e copiatelo. Non vi sto suggerendo di rinunciare a essere il
prossimo fondatore di un’impresa dot.com. Sto solo cercando di rimanere
pragmatico. Ho imparato dalla mia esperienza decennale che le possibilità
di successo sono maggiori quando si copiano e si migliorano prodotti,
conoscenze e metodi già esistenti. Nel periodo della bolla delle dot.com,
tentavo di inventare prodotti e servizi che ero certo avrebbero cambiato
il mondo, ma ho fallito. Sono però riuscito a migliorare idee e prodotti
esistenti. Non ho inventato il day trading, ma sono stato il primo a farlo
diventare un modello per le scuole e per le società di intermediazione
operanti in vari paesi fuori dagli Stati Uniti. Ho creato un modello di
successo che non ha richiesto capitale. Ho messo sul tavolo conoscenza
e iniziativa imprenditoriale e ho attratto fondi dagli investitori. La mia
vita non è solo costellata di successi. Ho subito alcune dure sconfitte, ma
ho sempre tenuto in mente una cosa: se non provo, non riesco.

   Il successo non richiede di seguire un esempio di portata mondiale
come Facebook. Se un affare ha grande successo a Los Angeles, non c’è
motivo per cui non debba funzionare a San Diego. Vi consiglio di tenere
gli occhi aperti, trovare un sistema adeguato, copiarlo e migliorarlo. Se
un trader azionario è un modello di successo, perché non contattarlo,
imparare e cercare di emularne la fortuna? Dovete credere che, se
qualcuno c’è riuscito, potete farlo anche voi! Se non ci credete, allora
prima lavorate per migliorare l’autostima.

   È difficile nascondere l’affermazione. Le persone di successo lasciano
impronte; seguitele e provate a copiarne i passi, uno dopo l’altro. Potete
fare di più che copiare: migliorare a tal punto che un giorno potreste
diventare il modello per qualcun altro. Non dimenticate mai che per ogni
azione che fate c’è un prezzo da pagare, che si misura in risorse come
tempo e denaro, dove il denaro è quella più economica. Il tempo è la
risorsa più costosa e, se viene sprecata, non la si potrà mai recuperare.
   580   581   582   583   584   585   586   587   588   589   590