Page 550 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 550

546 | Arrivano i demoni!

raddoppiato o triplicato il danno. Solo a fine giornata riuscite a capire
bene cos’è successo e vi ripromettete di non ripetere più quella sequenza
di azioni. Stranamente, quando la situazione si ripresenta, scoprite di non
aver imparato assolutamente niente! (State tenendo il diario di trading,
vero?) Di solito questa è la fase in cui prendete coscienza e cominciate
a capire il processo, vi rendete conto che l’avidità è più forte di voi e che
dovete elaborare un piano di prevenzione.

   Il giorno successivo alla perdita iniziate una nuova giornata di
negoziazioni e incontrate nuovi problemi. Adesso esitate a premere il
tasto di acquisto. Evitate di negoziare, perdete buone occasioni e scoprite
che è passato un altro giorno senza aver guadagnato niente. Ricordando
la sofferenza di ieri è ovvio che cerchiate di evitare di riviverla. L’impatto
psicologico vi pietrifica. Qual è la soluzione? Evitate di farvi condizionare
dalla perdita nella prima giornata, identificando subito il problema e
adottando misure preventive. Cercate di capire che anche i migliori trader
perdono e imparate a lasciarvi alle spalle i problemi passati.

   Se usata in modo produttivo, la vostra avversione alle perdite può
trasformarsi in un guadagno significativo. Per questo motivo ritengo che
dobbiamo usarla a nostro vantaggio, per imparare a limitare i danni prima
che diventino troppo grandi, e tenerci lontani da uno stato psicologico
che induce ulteriori perdite, che, come una bacchetta magica, faranno
presto sparire il nostro conto di trading!

Conoscere il nemico esterno

Chi è il vostro nemico? Ricordate che, in ogni negoziazione, si è in due a
ballare il tango. Naturalmente acquirenti e venditori pensano di fare una
negoziazione vantaggiosa, ma soltanto una fazione alla fine ha ragione.
Se i venditori guadagnano (ossia acquistano a prezzo basso e vendono a
prezzo alto), pensano che il titolo abbia fatto il suo dovere. D’altra parte
anche nel caso in cui perdono (acquistando a prezzo alto e vendendo
a prezzo basso), sentono di aver concluso un buon affare, uscendo dal
titolo che stava procurando perdite e avrebbe potuto continuare a farlo.
Comunque sia, ogni fazione è convinta di essere quella furba, mentre
l’altra è stupida.
   545   546   547   548   549   550   551   552   553   554   555