Page 545 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 545

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 541

Restare con le mani in mano
A volte la cosa migliore da fare per evitare le perdite è semplicemente
non negoziare.

   Ogni dipendente si prende le ferie dal lavoro e anche i trader azionari
ne hanno bisogno. Alcune possono essere prestabilite, ad esempio la
chiusura di Wall Street il Quattro Luglio, ma ci sono anche giorni in cui
il mercato si muove in un intervallo troppo stretto per fare un trading
vantaggioso. In quei giorni semplicemente non conviene operare. Al
surfista servono le onde giuste, il trader ha bisogno della volatilità del
mercato che rappresenta il suo pane quotidiano. Se dopo un’ora di
trading vedete che il mercato è piatto, prendetevi un giorno libero. Per
chi lavorate? Credetemi, gli unici che guadagnano nei giorni piatti sono
i broker.

Gestire le perdite

Il successo dipende dal nostro stato mentale. Il bagaglio psicologico che
ci portiamo dietro influenza largamente i nostri processi decisionali e,
di conseguenza, le nostre possibilità di successo. Prima di prendere
decisioni importanti, dobbiamo esaminare il nostro livello di preparazione
psicologica. Nei giorni in cui il nostro stato d’animo è talmente negativo
che potrebbe influenzare le nostre scelte è molto meglio stare alla larga dal
mercato e trovare altro da fare. Ci sono giorni in cui ci sentiamo stanchi,
abbiamo litigato col partner o con qualcun altro, abbiamo problemi
sul lavoro e così via. Un famoso assioma dice: «Capire quando non è
il momento di prendere decisioni è importante come sapere quando
farlo!». Decidere di non fare qualcosa è molto più difficile del contrario.

   Quante volte, dopo aver fatto una cattiva scelta, vi è capitato di
rimproverarvi dicendo: «Perché l’ho fatto?!». In molti casi le decisioni
sbagliate derivano da un’errata predisposizione mentale o da stati d’animo
negativi. Dobbiamo stare molto più attenti all’inconscio che al conscio. Il
problema è che di solito riconosciamo tali stati in retrospettiva, quando
è ormai troppo tardi.

   La condizione psicologica di chi ha subito una perdita è un problema
noto. Ogni trader, anche chi ha successo, ha subito delle perdite che lo
   540   541   542   543   544   545   546   547   548   549   550