Page 555 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 555
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 551
gestione del denaro eviterà di svegliare i demoni che si celano nel
profondo di tutti noi.
6. Mi annoio. Devo comprare qualcosa!
Nessun giorno è uguale all’altro. Talvolta, il mercato è “pesante”.
Vi annoiate? Uscite a godervi la giornata lontano dal trading. La
malattia nota come overtrading è grave e in certi casi è difficile curarla.
Quand’erano principianti, alcuni dei migliori trader in circolazione ne
erano disperatamente affetti. Qualcuno si ammala così gravemente
che finisce per perdere l’intero conto di trading. L’urgenza psicologica
e il bisogno, malgrado tutto, di premere il pulsante porta molti bravi
trader al fallimento. A proposito, la malattia ha un nome: clickitis.
7. Avrei dovuto operare diversamente.
È facile ragionare col senno di poi: tutto sembra semplice. Fidatevi
dell’istinto, della vostra conoscenza e fate le mosse giuste in tempo
reale. Dopo non abbiate rimpianti. Ogni fallimento è un’occasione
per imparare. La strada del successo è lastricata di simili occasioni.
8. Medierò al ribasso solo per questa volta!
Permettetemi di ricordarvi che un trader che ragiona in questo modo
ha già subito una serie di perdite e ha aumentato la quantità di azioni
per mediare al ribasso. Il trader spera che il prezzo correggerà al rialzo,
permettendo un’uscita senza guadagno, ma anche senza perdita.
L’unica cosa che posso dire su questo metodo è: «Ah, ah, ah». A chi
mi dice che ha funzionato una volta e vale la pena riprovare, vorrei
aggiungere un altro «ah».
9. Investo solo a lungo termine.
Gli investimenti a lungo termine hanno dimostrato la loro efficacia
nel corso degli anni, ma stanno diventando sempre più difficili da
mantenere. Ai tempi dei nostri genitori si potevano comprare azioni
IBM, per esempio, metterle sotto il cuscino (sì, un tempo il compratore
riceveva veri certificati cartacei!), andare a dormire, svegliarsi il