Page 492 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 492

Imparate dalle esperienze,
           tenete un diario

Nessuno impara a camminare senza cadere. Un bambino continua a
provare finché la sequenza di azioni chiamata “camminare” non viene
memorizzata nella sua mente, diventando automatica. Ogni trader
attraversa una fase “infantile” nell’apprendimento, di cui gli errori sono
parte integrante e costituiscono un aspetto molto importante nella
formazione delle capacità e della flessibilità del trader novizio.

   Gli errori sono una risorsa fondamentale per imparare ad avere successo.
Anche gli esperti commettono errori, ma in misura minore rispetto
ai principianti. Ai miei esordi, ne commettevo molti di più di adesso.
Ricordo giorni pieni di rabbia verso me stesso. Ci sono stati momenti in
cui in classe avevo insegnato ai miei studenti cosa evitare e poi facevo
esattamente quello contro cui li avevo messi in guardia!

   Ovviamente mi sentivo un perfetto idiota. Ora, a distanza di anni,
sbaglio ancora, ma meno frequentemente. La cosa più affascinante degli
errori di trading è che li conosciamo, ci sono familiari, ma li commettiamo
comunque, pur sapendo d’inoltrarci in territorio proibito. È come se
qualcosa più forte di noi ci spingesse contro la nostra volontà.

   Il primo passo nella gestione degli errori è sapere cosa si dovrebbe
o non si dovrebbe fare. Questo libro può fornirvi un grosso aiuto in
merito. Il secondo passo è essere determinati nel correggere gli sbagli e
nel rafforzare la resistenza psicologica per cancellarli uno dopo l’altro.
I trader devono imparare a trarre il massimo vantaggio dai passi falsi,
   487   488   489   490   491   492   493   494   495   496   497