Page 580 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 580

576 | Prontezza e potenziamento

percepiamo come sicuro. Per liberarci dalle catene della paura dobbiamo
riconoscere di esser capaci di superare gli ostacoli, vale a dire accrescere
la fiducia in noi stessi.

Fiducia in se stessi

Sulla strada del successo nel trading azionario, come nella vita e negli
affari, ci sono ostacoli da affrontare. Molti evitano di farlo, perché fin
dall’inizio pensano di avere scarse possibilità di riuscire. La mancanza
di fiducia in se stessi denota carenza di sicurezza e di autostima. Sono
pochissime le persone dotate per natura di una forte autostima; il resto
di noi ha bisogno di imparare come migliorarla.

   L’autostima si costruisce da giovani. In un primo tempo sviluppiamo
intuizioni come: «Sono bravo a» oppure: «Ho un problema con». Poi
nel cervello scattano certe procedure automatiche che ci spingono ad
adottare alcuni processi mentali, positivi e negativi, come se fossero
un dato di fatto. L’insuccesso sporadico può creare una sensazione di
fallimento, che ci spinge ad accettare passivamente il fatto che quel che è
accaduto è dovuto ai nostri tratti negativi. Il fallimento potrebbe tradursi
in delusione, depressione, mancanza di appetito, eccessiva sonnolenza. Di
fatto tendiamo a interpretare la realtà attraverso i sentimenti che derivano
dal fallimento, ma possiamo anche fare una scelta diversa: tradurre il
fallimento in sfida, in bisogno di migliorare, per sentire l’adrenalina in
circolo. Solo voi potete decidere come interpretare la vostra realtà. Cosa
differenzia un atleta di successo da uno che non riesce? La percezione
della realtà. La sicurezza di vincere porta l’atleta di successo a interpretare
positivamente la realtà. I campioni sportivi vedono la realtà esattamente
come i trader di successo. Quando gli chiesero se sentiva di aver fallito
dopo settecento tentativi di sviluppare la perfetta lampadina elettrica,
Thomas Edison rispose di aver scoperto settecento sistemi che non
funzionavano.

   Se per natura non siete dotati della fiducia di Edison, non perdete
le speranze. La fiducia in se stessi si può migliorare con delle tecniche
conosciute come comunicazione interiore.
   575   576   577   578   579   580   581   582   583   584   585