Page 455 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 455

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 451

succede, perlomeno gestite la situazione nel modo giusto da un punto
di vista tecnico. In questo caso, la corretta gestione tecnica richiede
l’inserimento di uno stop sopra il punto d’inversione [2], sperando
che abbia successo.

Test di quantità. Pensate a cosa avreste fatto al mio posto, se aveste
acquistato 3.000 azioni. Sareste usciti o avreste atteso l’inversione? Avreste
fatto lo stesso in caso di 1.000 azioni? Di 200? Di 50 solamente? Se di
fronte a 50 azioni, che generano una perdita di 13,5 dollari al massimo
del pullback, non reagite come di fronte a 200, allora il problema non è
il metodo, ma la quantità di azioni che negoziate.

Conclusione: riducete le dimensioni. Arriverà il giorno in cui, grazie
alla conoscenza accumulata, all’esperienza e alla sicurezza, potrete
aumentare le quantità.

   Moody’s eseguì un’inversione in candele di cinque minuti [2], tornando
al trend ribassista e chiudendo la giornata con un calo del 6%. Una
negoziazione cominciata bene, continuò nell’eventuale zona d’errore,
ma alla fine si concluse brillantemente. Il principio dell’inversione di
cinque minuti dice molto semplicemente che, se vi trovate intrappolati
in una situazione complicata, dovete aspettare un cambio di direzione
in candele di cinque minuti prima d’impostare lo stop oltre il punto
d’inversione. In questo caso, lo stop era sopra i 20,37 dollari, ma fu
possibile identificarlo solo dopo un’evidente inversione, rappresentata
da almeno tre candele.

   L’azione era debole. Era partita in basso e continuava a scendere.
L’unica ragione per cui il prezzo si era mosso temporaneamente contro
di me era che sfortunatamente il mercato stava cercando di chiudere
il gap, trascinandosi dietro, tra l’altro, anche Moody’s. Ricordate che
Moody’s era debole in apertura e tale rimase fino alla fine. Aveva
aperto con dei minimi, quindi era molto probabile che continuasse
a scendere. In linea di massima, un titolo che dimostra una relativa
debolezza rispetto al mercato continuerà a scendere, anche se il trend
generale è rialzista.
   450   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460