Page 458 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 458

454 | Gestione del rischio

non tornerebbe verso i minimi. In tal caso sarebbe meglio studiare una
via d’uscita con il minor danno possibile. La soluzione è aspettare un
pullback appena sotto il picco. Personalmente imposterei un ordine
di acquisto (per uscire dallo short) a 20,40 dollari, sperando che un
pullback dal massimo di 20,70 arrivi alla mia cifra, facendomi uscire
con una perdita più contenuta. Si tratta di un ordine limite che verrà
eseguito solo se il prezzo delle azioni scenderà al limite che ho fissato.
D’altra parte programmerei anche uno stop sopra i 20,70 dollari, nel
caso in cui il prezzo non scendesse e fossi costretto a uscire con una
perdita maggiore del previsto. Certo, non è una situazione piacevole,
ma, paragonata a tante altre negoziazioni di successo con buoni profitti,
rientra sicuramente nelle statistiche.

Hard Stop o Mental Stop

•	 Un hard stop è un ordine inserito nella piattaforma di trading, che il
    broker eseguirà automaticamente se e quando il prezzo raggiungerà
    lo stop prestabilito.

•	 Un mental stop (stop mentale) è un ordine che decidiamo nella
    nostra mente, ma che non inseriamo nella piattaforma di trading.
    Non viene, quindi, eseguito in modo automatico, ma saremo noi a
    farlo, manualmente, se e quando l’azione raggiungerà il punto di
    stop che abbiamo fissato.

Ognuno di questi stop comporta vantaggi e svantaggi e impareremo in
seguito come e quando usarli.

    IN   Un hard stop può causare guai seri! Evitatelo il
PILLOLE  più possibile e optate per il mental stop, che può
         risparmiarvi non poche inutili perdite.

È meglio impostare un hard stop o uscire manualmente dal titolo
quando raggiunge il limite prescelto? Ogni trader sceglierà una risposta
diversa, che dipende anche dalla rispettiva esperienza. Suggerisco ai
nuovi trader di programmare uno stop automatico (hard). Vi aiuta a
   453   454   455   456   457   458   459   460   461   462   463