Page 452 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 452
448 | Gestione del rischio
Innanzitutto cercate di capire che c’è un valido motivo per cui il titolo
ha smesso di muoversi. Generalmente non saprete qual è, ma è probabile
che stia succedendo qualcosa. Ad esempio, quando acquistate un’azione
con un trend rialzista che subisce l’ostruzionismo dei venditori, è logico
pensare che gli acquirenti saranno ben presto esasperati e cercheranno una
via d’uscita. Come gli altri, anche voi avete notato la perfetta formazione
tecnica e acquistato, sperando in un esito positivo, ma fareste meglio a
essere i primi a uscire.
Quanto tempo deve trascorrere tra il vostro ingresso e l’uscita? La
risposta dipende dall’esperienza personale del trader, ma se volete
una regola, direi che, se non ha prodotto risultati nel giro di dieci
minuti, sta accadendo qualcosa di negativo. Per quel che mi riguarda,
quando un’azione smette di muoversi, esco! Se le azioni non si muovono
velocemente, di solito non lo faranno mai.
Mi rendo conto che sembra molto semplice: «Non si muove, quindi
esco». In realtà, non lo è affatto. La nostra mente non vuole premere il
pulsante. Siamo convinti di aver fatto una buona scelta e temiamo che
alla fine si riveli un successo a cui noi non parteciperemo, se usciamo.
Vero: dal punto di vista psicologico è una decisione difficile, ma dovete
tener duro e premere quel pulsante. Se la tenete, è molto probabile che
l’azione prima raggiunga il vostro punto di stop e dopo ci sono le stesse
possibilità che abbia successo o che fallisca. Ricordate che siete entrati
nell’azione perché pensavate che si sarebbe mossa rapidamente nella
direzione prevista. Se non è accaduto, avete commesso un errore: siete
entrati in un gioco d’azzardo. Non lasciate niente alla fortuna. Prendetevi il
denaro, anche se siete in perdita o avete ottenuto solo un piccolo profitto,
e investitelo in un titolo di maggior successo. Ricordate: la disciplina è
la chiave di tutto.
Lo Stop con inversione di cinque minuti
È lo stop tecnico corretto, ma non è necessariamente quello giusto per ogni
occasione. Richiede nervi d’acciaio, che i trader inesperti generalmente
non hanno. Quando entro in un titolo, non so mai se ho scelto il giusto
punto d’ingresso. Entro in un titolo forte con un trend rialzista in un