Page 569 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 569

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 565

Per riassumere: se volete negoziare con azioni nel giorno di scadenza,
verificate prima il prezzo di vendita delle relative opzioni. Se volete eseguire
uno short su LM ritenendo che potrebbe scendere sotto i 32 dollari,
cercate di capire che le probabilità di successo sono quasi inesistenti.
È molto più ragionevole concludere che il titolo chiuderà esattamente
al prezzo a cui è stata sottoscritta la maggioranza delle opzioni, cioè al
prezzo che fa guadagnare solo i professionisti. Proprio così.

Il giorno del tasso d’interesse

L’annuncio del tasso d’interesse periodico è la decisione più importante e
ha un forte impatto immediato non solo sui mercati degli Stati Uniti, ma
anche su quelli mondiali. Si sa che le decisioni sui tassi d’interesse hanno
un effetto determinante sul comportamento del mercato azionario sia
a breve che a lungo termine. La risoluzione viene annunciata otto volte
l’anno, in date fisse, quando si riunisce il Federal Open Market Committee
(FOMC), che stabilisce l’interesse a breve termine, influenzando così il
prezzo del credito e l’intero mercato.

   Come sappiamo, l’interesse è il prezzo del denaro. Più alto è l’interesse,
più caro è il denaro. Più basso è l’interesse, più il denaro è conveniente.
Quando i soldi sono a buon mercato, vale la pena comprarli e lo facciamo
prendendo prestiti. Quando sono cari, conviene venderli, concedendo
prestiti. Un conto di risparmio è un modo di prestare denaro alla banca.
Semplice, no?

   Come si traduce tutto questo nel mercato? È altrettanto elementare.
Quando il denaro è conveniente, il ritorno, ovvero il rendimento dei
prestiti in denaro (risparmio), è basso. Le persone che possiedono fondi
e temono che il loro valore venga compromesso (noto come inflazione) si
rivolgono verso altri canali d’investimento, come il mercato immobiliare
e azionario, nella speranza di ottenere rendimenti migliori. Denaro a
buon prezzo significa più soldi a disposizione del mercato azionario
ovvero più acquirenti, il che determina l’aumento dei tassi. In effetti
conviene addirittura farsi prestare soldi dalla banca per investirli altrove,
come azioni e immobili. Inoltre, quando il denaro è a buon mercato,
la quantità a disposizione è maggiore e quindi è opportuno metterlo
   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574