Page 565 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 565

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 561

   Un esercizio di logica: ipotizziamo che il pubblico acquisti molte put
option sull’indice di mercato. Il che significa che buona parte del pubblico
ritiene che il mercato stia per scendere. Cosa pensate che succederà al
mercato con l’avvicinarsi della scadenza delle opzioni? Esatto: salirà! Chi
sottoscrive le opzioni potrebbe subire delle perdite per un ribasso dei
prezzi di mercato, quindi porterà il mercato al livello di prezzo in cui le
opzioni scadono senza profitto. Ricordate che i sottoscrittori di opzioni
sono veri professionisti e come tali non perdono mai.

   Quando ci accorgiamo dell’attività degli esperti? Generalmente
iniziano a spostare la tendenza del mercato verso il prezzo richiesto tra il
martedì e il mercoledì della settimana di scadenza. Una volta raggiunto
quel valore nella prima metà della settimana, giovedì e venerdì sono
solitamente giornate piatte.

   Conclusione: aspettatevi un mercato altamente volatile il martedì e/o
il mercoledì della settimana di scadenza delle opzioni.

   Il periodo che esaminiamo è la settimana che si conclude col 18
luglio 2010. È un momento piuttosto instabile, con la crisi finanziaria
che si sta esaurendo e molti paesi europei deboli sull’orlo della
bancarotta. Esiste il timore reale di un forte ribasso del mercato
azionario. Molti fondi e molti investitori temono che il mercato crolli
e acquistano le put option SPY per proteggere i propri investimenti
a lungo termine.

   Questi grandi investitori credono che, se il mercato cala, subiranno
perdite sui loro titoli, ma potranno coprirle con i guadagni sulle opzioni. È
un po’ come comprare un’assicurazione con l’intento principale di coprirvi
le spalle, piuttosto che di aiutare realmente i vostri clienti. Chi vende le
opzioni ai grandi investitori? I professionisti! Trattandosi di un periodo
particolarmente agitato, le put option sono molte di più delle call
option. Agli esperti non resta altro che far salire il prezzo di mercato il
martedì [1] fino al livello in cui le put option scadono senza produrre
utili e mantenere l’obiettivo fino al venerdì [2]. Non ci vuole un genio
per prevedere l’esito. Basta conoscere le regole del mercato.
   560   561   562   563   564   565   566   567   568   569   570