Page 469 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 469
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 465
non centinaia, di tentativi per individuare quel punto, finché non
arriverete a capire in modo naturale dove guadagnare il parziale.
Talvolta la differenza tra i trader di successo e quelli fallimentari si
rivela proprio al primo parziale. I trader principianti, diversamente
dai professionisti, escono troppo presto da un’azione in rialzo e troppo
tardi da una fallimentare.
Regola n. 2: comprare ancora
Il prezzo ha rotto il limite, avete realizzato il vostro profitto iniziale e
l’azione si sta dimostrando forte? Comprate ancora! Preferite sempre
un titolo che vi ha già fatto guadagnare rispetto a un altro che sta
per rompere, ma con cui non avete esperienza, buona o cattiva che
sia. Nessuno può, né mai potrà, sapere se quel nuovo breakout avrà
successo, ma il titolo con cui state operando ha già dato prova di sé.
Il titolo ha rotto, avete preso un parziale accettabile e ora siete pronti
per il secondo giro.
IN Abbiate fiducia nelle azioni forti: aspettate il
PILLOLE pullback e acquistate ancora. Fatelo anche se
non vedete una perfetta inversione tecnica.
Come e quando dovreste comprare ancora? Quando avrete preso un
parziale sui tre quarti di quel che possedete, impostate un ordine limite
a un prezzo inferiore, ma leggermente al di sopra di quello originale di
acquisto, e attendete il pullback. Per esempio: avete acquistato 1.000 azioni
a 29 dollari e avete preso un parziale con 800 azioni a 29,25. Impostate
un ordine di acquisto per altre 400 a 29,05 dollari, utilizzando l’ordine
limite che attende nella colonna BID e sarà eseguito solo se il titolo
compie l’inversione. In molti casi vedrete che in breve tempo l’azione
eseguirà un retest (descritto nei capitoli precedenti) in prossimità del
punto di rottura iniziale.
Perché è necessario impostare un ordine limite piuttosto che attendere
che il titolo torni indietro, cliccando sul tasto se e quando inizia di nuovo
a salire? La risposta è semplice: quando il titolo esegue un retest, di solito
scende mostrando poi un rapido movimento verso l’alto. In genere non