Page 474 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 474
470 | Gestione del rischio
guadagnare più dei due parziali. A questo punto dovete alzare il punto
di stop per portarlo alla pari del prezzo d’ingresso o leggermente più in
alto. Quel che voglio dire è che non dovete perdere su quel che vi resta.
Ricordate la regola che abbiamo già menzionato: mai restituire denaro
al mercato! Al massimo, sacrificate il profitto e lasciate che il prezzo torni
al punto d’ingresso.
Questa è una regola d’oro che ogni trader principiante deve sempre
tenere a mente. Se operate correttamente, il vostro punto d’ingresso
deve anche essere quello in cui è stata infranta la linea di resistenza
originaria. Come sappiamo, una linea di resistenza abbattuta diventa
una linea di supporto.
Innalzando il vostro stop alla linea di supporto, che è anche il punto
d’ingresso, non potete assolutamente perdere. Infatti state negoziando
con i soldi del mercato, eliminando tutti i rischi legati alla quantità che
possedete.
Regola n. 5: gestire il saldo
Quando vi sarà rimasta solo una piccola frazione della quantità di
partenza, dovrete decidere come gestirla. Innanzitutto, verificate come
si comporta il mercato: asseconda la vostra direzione di trading? Persino
un’azione veramente forte può capitolare di fronte a un mercato che ha
mutato direzione. Se pensate che ci siano chiari segnali di un cambio
di direzione, avvicinate lo stop. Come si muove l’azione? Mantiene il
trend? Il settore di riferimento mostra e mantiene un trend analogo? Ora
dovete decidere se “dormire sul titolo” oppure accontentarvi del profitto
già ottenuto. Solitamente dovete prendere questa decisione negli ultimi
minuti della giornata di trading, proprio quando le azioni più richieste
tendono a decollare!
Se l’azione o il mercato hanno cambiato direzione, vendete tutta la
quantità che ancora possedete quando si avvicina la chiusura della
giornata o anche prima. Al contrario, se quella particolare azione chiude
la giornata con un chiaro trend rialzista ed è abbastanza lontana dal vostro
prezzo d’ingresso, valutate se valga la pena tenere l’intero quantitativo
rimanente oppure se è meglio ridurlo ulteriormente.