Page 563 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 563
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 559
prolungando il weekend. Più a lungo tenete quei titoli, maggiori rischi
correte. Personalmente tendo a tenere azioni nel weekend solo se ho
preso un parziale sui tre quarti della quantità acquistata originariamente
e ne ho ricavato un buon profitto.
Le date di scadenza delle opzioni
Sono giorni molto importanti. Ogni terzo venerdì del mese sulla Borsa
di Chicago scadono le stock options. Questo libro non tratta il trading
di opzioni, che è una professione a sé stante, ma è necessario capire il
significato di queste scadenze. È il momento in cui i grandi operatori
di opzioni, le organizzazioni professionali, sono in grado di decidere la
direzione del mercato. Ovviamente vi chiederete che rapporto ci sia tra
la scadenza delle opzioni e il trading intraday. Ebbene, esiste. Il trading
di opzioni è molto variegato e molte negoziazioni sono influenzate dalle
attività del loro mercato. Pertanto, come spiegherò più avanti, la loro
scadenza influenza notevolmente il trading intraday, soprattutto nel
giorno stesso.
Cos’è un’opzione?
Per capire l’influenza delle opzioni sul prezzo dei titoli, cercherò di
darne una descrizione generale. Un’opzione è un contratto tra un writer
(il venditore) e un acquirente, in base al quale il venditore, in cambio
di un prezzo fisso (il prezzo dell’opzione), permette al compratore di
acquistare o vendere un titolo per una quantità e un prezzo prestabiliti
(il prezzo di esercizio). Invece di cercare di capire la frase precedente,
concentriamoci su questo esempio: supponiamo che pensiate che il
prezzo delle azioni Apple scenderà. Ci sono due modi di guadagnare
dal ribasso: con uno short (come abbiamo già imparato) oppure con
l’acquisto di opzioni chiamate put option. Se invece pensate che salirà,
potete acquistare le azioni o le opzioni conosciute come call option.
Immaginiamo che abbiate acquistato una put option e che il prezzo sia
effettivamente sceso. Alla scadenza dell’opzione (il terzo venerdì del
mese) potrete realizzare un buon utile. Ma se non è calato o se lo ha
fatto un po’ meno di quanto vi aspettavate, potrete perdere l’intero costo