Page 527 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 527
L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 523
Cosa dovreste cercare
Il mercato salirà o scenderà?
Abbiamo imparato che il 60% del movimento delle azioni è dettato
dall’orientamento del mercato. Perciò, all’inizio di ogni giornata di
lavoro, il mio primo pensiero va alla direzione prevista del mercato. Se
ritengo che sia in rialzo, acquisterò una maggior quantità di azioni con
trend rialzista e viceversa. Sfortunatamente la vera tendenza del mercato
si scopre solo a conti fatti, alla fine della giornata, ma, come spiego di
seguito, esistono molti strumenti per prevedere in anticipo dove andrà
il mercato.
• Il comportamento del mercato nelle giornate precedenti
Il trend di mercato è un elemento importante per anticiparne la
direzione. Come si muove il mercato in termini generali? Se è in rialzo,
esiste una concreta possibilità che mantenga il trend. Se è salito nell’arco
delle tre giornate precedenti, si può ragionevolmente prevedere che
nella quarta mantenga la tendenza o torni indietro. Se torna indietro
nella quarta e nella quinta giornata, ragionevolmente si può prevedere
che riprenderà a salire nelle sesta giornata e così via.
• Futures e pre-mercato
Circa un’ora prima dell’apertura del trading, proviamo ad anticipare
la tendenza del mercato con l’attività pre-mercato dei futures, che,
diversamente dalle azioni, vengono negoziati senza interruzione. Si
può controllare l’attività ES pre-mercato oppure, se non avete accesso
ai grafici dei futures, analizzare il grafico SPY pre-mercato, che viene
negoziato anche nelle ore che precedono l’apertura delle negoziazioni.
Più volte nell’arco dei mesi, circa un’ora prima del trading, si pubblicano
vari tipi di dati finanziari, come i tassi d’inflazione del mese precedente,
il tasso di disoccupazione e altro ancora. Sono dati che influiscono sul
trading iniziale dei futures e rendono chiaramente visibile la tendenza
pre-mercato. Le buone notizie spesso determineranno un gap up in
apertura. Anche in assenza di notizie, sarete in grado d’identificare il
trend del mercato, in un modo o nell’altro. Per esempio, dopo una forte