Page 514 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 514
510 | Scegliere un’azione vincente
vostra piattaforma di trading non visualizza questi dettagli, potete trovare
gratuitamente le informazioni su svariati siti finanziari costantemente
aggiornati in tempo reale, anche con una ricerca su Google dei «titoli
che guadagnano e perdono», scegliendo il sito che trovate più adatto.
Usare le piattaforme di screening delle azioni speciali
La maggior parte dei trader che usano piattaforme di screening per le
azioni speciali sono assistiti da programmi orientati a localizzarle alla fine
della giornata di trading. Pochissimi li adoperano per le ricerche intraday.
È disponibile una vasta gamma di piattaforme di screening delle azioni.
Alcune sono gratuite su Internet e altre si possono acquistare a prezzi
che vanno dalle centinaia alle migliaia di dollari, a cui va aggiunto un
canone mensile. I programmi a pagamento sono generalmente pensati
per i professionisti.
Due siti utili sono www.stockfetcher.com e www.finviz.com. Entrambi
forniscono servizi di base gratuiti e avanzati a pagamento.
Come funziona una scansione?
Una scansione delle azioni alla fine della giornata di negoziazione si
basa sull’analisi dei dati di trading dell’intero mercato azionario, che
comprendono i prezzi d’apertura e di chiusura, i massimi e minimi e il
volume di ogni titolo.
Per individuare le azioni più adatte, dovete effettuare una ricerca.
In primo luogo, definite i parametri di scansione del programma. Per
esempio: se volete negoziare solo titoli con volumi elevati, attivate un
filtro che visualizzi quelli con volumi medi giornalieri che hanno superato
il milione di azioni nel mese precedente.
Un ulteriore filtro serve a presentare i titoli con un incremento di
volume nell’arco di un numero prestabilito di giornate. Si può impostare il
programma in modo che concentri solo quelli che, il giorno prima, hanno
mostrato un volume doppio rispetto a quello medio giornaliero del mese
precedente. Si potrebbe applicare un ulteriore filtro per individuare quelli
con prezzi superiori alla MM20, ossia azioni in rialzo. Con un filtro più
avanzato si potrebbe impostare che la MM50 sia inferiore alla MM20 o