Page 505 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 505

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 501

Filtri
•	 Eliminate dalla vostra lista di follow-up le azioni quotate più di 100

    dollari, perché non solo sono troppo costose, ma anche troppo
    volatili per un principiante.
•	 Cancellate tutte le azioni quotate meno di 10 dollari. Abbiamo già
    detto che, come principianti, è meglio non negoziare le small cap,
    che generalmente i trader istituzionali non possono comprare.
•	 Togliete tutte le azioni con range intraday inferiore a 30 centesimi
    giornalieri, comprese le azioni “pesanti” che mostrano scarsa volatilità,
    come Microsoft (MSFT).
•	 Eliminate tutte le azioni con volumi bassi: iniziate con quelle che
    presentano meno di due milioni di quote al giorno e, quando
    amplierete la lista, proseguite con quelle che ne hanno meno di un
    milione al giorno.
•	 Stilate la vostra lista con le azioni rimaste.

Col tempo, quando saprete quali sono le vostre azioni preferite, anche se
non sono incluse in nessuno dei due indici, potrete aggiungerle all’elenco
dopo averne eliminate altre, come meglio credete. Molto probabilmente,
dopo alcuni mesi di trading avrete stilato la vostra lista vincente.

Seguire le azioni che fanno notizia

Oltre alle azioni individuate nel vostro elenco di controllo, dovete tenere
d’occhio quelle “calde” della giornata precedente e aggiungerle alla
vostra lista giornaliera.

   Non commettete l’errore della maggior parte del pubblico: non pensate,
neanche per un istante, che ci sia un modo semplice per guadagnare da
azioni che salgono rapidamente a causa di qualche annuncio o che crollano
per le cattive notizie. Di solito si tratta di titoli che aprono la giornata con
un gap e che potrebbero muoversi in qualsiasi direzione, in certi casi
anche senza alcuna logica. Teoricamente sono imprevedibili, ma a volte
si può individuare un buon punto d’ingresso tecnico e il movimento che
ne deriva può essere intenso, per via dell’interesse generato dalla notizia.
   500   501   502   503   504   505   506   507   508   509   510