Page 440 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 440

436 | Gestione del rischio

sapere in anticipo quanti soldi potrei perdere in una transazione e non
in percentuale, ma in dollari! Inoltre, voglio poter limitare le perdite a
una cifra predefinita. Per avere successo nella maggior parte degli sport,
ricordate che prima bisogna imparare a giocare in difesa: «in difesa si
vincono i campionati», come si suol dire. Se saprete limitare le perdite,
otterrete i profitti.

   Nessuna borsa valori al mondo ha un volume di attività paragonabile
a quello di Wall Street. Sulla Borsa di Londra vengono negoziati circa
200 titoli ad alto volume. A Wall Street se ne trattano più o meno 10.000,
dei quali circa 1.500 si muovono con elevati volumi giornalieri di più
di un milione di azioni. I grandi volumi ci consentono di acquistare un
titolo con un clic del mouse e, non meno importante, di venderlo con
altrettanta facilità. Le azioni con uno scarso volume di solito hanno poca
domanda e offerta ed è probabile che lo spread tra bid e ask sia ampio.
Significa che non potete entrare e uscire a qualsiasi prezzo dalle azioni
che hanno un volume ridotto: per esempio, quando volete vendere,
potreste scoprire che l’acquirente più vicino, forse l’unico, è molte
percentuali più giù rispetto al prezzo dell’ultima negoziazione. Vendere
a quel prezzo significa subire pesanti perdite. Potreste sempre provare a
inserire un ordine limite a un prezzo elevato, ma vorrebbe dire aspettare
con pazienza un acquirente che potrebbe non arrivare mai! Lo stesso
problema potrebbe presentarsi nel caso contrario, se voleste comprare
un titolo, o peggio, se voleste chiudere uno short (ossia, acquistare) solo
per scoprire che il venditore più vicino è molto al di sopra dell’ultimo
prezzo negoziato per quell’azione.

   Solitamente le azioni con grandi volumi hanno uno spread basso e
un’elevata liquidità. Vuol dire che potete utilizzare gli ordini automatici
per realizzare profitti o limitare le perdite, contando sul computer per
esecuzioni veloci ed efficaci, il più vicino possibile al punto d’ingresso
o di uscita che avete scelto.

   Sono disponibili svariati ordini di stop, tra cui il principale e il più
usato è un ordine difensivo chiamato stop loss. Ne abbiamo parlato nella
   435   436   437   438   439   440   441   442   443   444   445