Page 433 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 433

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 429

Il trader deluso che ha perso una buona occasione
I trader che hanno perso il breakout [3] guardano delusi l’azione al rialzo,
rammaricandosi nel profondo di non averla acquistata quando era ancora
una buona opportunità. A seguito del breakout, non sono più interessati
ad acquistare a un prezzo elevato e quindi attendono un’altra occasione
per comprare, quando l’azione retrocede. Quando PAR esegue un retest
[4], sfruttano la possibilità di acquistare, contribuendo così a spingere il
prezzo di nuovo ai massimi.

L’acquirente deluso
Sono le persone che hanno acquistato PAR al breakout [3], ma che,
pur avendo guadagnato, non sono felici. Si sentono stupidi per aver
correttamente identificato il breakout, non avendo però comprato una
quantità maggiore di azioni. Ovviamente è facile essere furbi a posteriori,
ma quando PAR scende di nuovo al prezzo di breakout [4], sono felici di
approfittare del pullback, aumentando la propria posizione. Anche loro
stanno aiutando il prezzo delle azioni a salire di nuovo.

Lo short trader
I trader con short in PAR prima del breakout speravano che l’azione sarebbe
scesa, ma sono rimasti delusi quando il prezzo ha superato la linea di
resistenza [3]. Ora stanno perdendo, ma non vogliono uscire con grosse
perdite. Perciò aspettano speranzosi che PAR scenda. Quando, con loro
grande gioia, ciò accade, sfruttano il punto di retest [4] per chiudere i loro
short prima della “catastrofe”. In altre parole, anche loro stanno comprando,
favorendo l’aumento di prezzo delle azioni.

   La conclusione è semplice: tutti gli attori del mercato condividono lo
stesso obiettivo di acquistare al punto di retest [4]. Nessuno è interessato
a vendere a quel punto, perciò, nella gran parte dei casi, un titolo che ha
rotto, retrocedendo poi al prezzo di breakout, riceverà il sostegno degli
acquirenti e tornerà ai massimi. Possiamo usare a nostro vantaggio il
retest in due modi: piazzando un ordine di stop sotto l’area di retest, nel
caso in cui il titolo non riceva il supporto previsto; oppure per aumentare
   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437   438