Page 377 - L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI
P. 377

L’UOMO CHE SUSSURRA AI MERCATI AZIONARI | 373

•	 Modifica dei parametri. Il tallone d’Achille di qualsiasi strategia di
    negoziazione è la sua sensibilità ai minimi cambiamenti. Una piccola
    modifica dei parametri può determinare risultati notevolmente diversi,
    ma potrebbe incidere sull’affidabilità del metodo. Se, ad esempio,
    cambiate i parametri a venti periodi e DS 1, scoprirete che il tasso
    di successo è superiore al 90%!

    Questo metodo vale anche per azioni singole? Sì. Queste sono le
    istruzioni:
•	 Punto d’acquisto. Acquistate l’azione del NASDAQ 100 la mattina
    dopo che ha chiuso sotto la banda di Bollinger inferiore, a condizione
    che il nuovo prezzo d’apertura sia ancora inferiore a quella banda.
•	 Punto di vendita. Vendete immediatamente se si verifica una delle
    seguenti condizioni:

    1.	 Alla fine di ogni giornata di trading, se l’azione chiude a un prezzo
         superiore a quello del vostro punto d’ingresso (anche se si tratta
         dello stesso giorno dell’acquisto), OPPURE

    2.	 Dopo venti giornate di trading (un mese).
•	 Risultato. Nel quadriennio che ho preso in esame, da gennaio

    1999 a gennaio 2003, un totale di 3.870 occasioni di trading hanno
    soddisfatto questi criteri.

    Questi sono i dettagli del periodo:
    •	 Negoziazioni riuscite: 3.684.
    •	 Fallimenti: 186.
    •	 Tasso di successo: 95,19%.
    •	 Guadagno medio per negoziazione: 2,77%.
    •	 Tempo medio di tenuta per negoziazione: 3,06 giorni.
    •	 Sequenza di successi: 121.
    •	 Sequenza di perdite: 3.

Riepilogo

Niente male!
   Si possono migliorare i risultati se si è disposti ad aumentare il rischio

operando come i fondi di investimento, ovvero usando il margine per
   372   373   374   375   376   377   378   379   380   381   382